Informazioni generali

Informazioni CSCC

Il Gruppo Interdivisionale Chimica dei Carboidrati (GICC) della S.C.I. organizza il XIX Convegno Scuola sulla Chimica dei Carboidrati (XIX CSCC 2025), a cadenza biennale, presso la Certosa di Pontignano (Pontignano, Siena) dal 22 al 25 giugno 2025. Il Convegno-Scuola è diretto a dottorandi, borsisti e giovani ricercatori operanti sia in Enti pubblici che privati.

Il Convegno-scuola propone oltre ad una serie di lezioni avanzate sulla Chimica dei Carboidrati anche diverse conferenze su invito e comunicazioni libere sia orali che poster.

Programma

Scopo del Convegno Scuola

Il Convegno-Scuola sulla Chimica dei Carboidrati (XIX CSCC 2025) ha come scopo quello di offrire un’ampia ed aggiornata panoramica sulle principali linee di ricerca che, a livello accademico ed industriale, sono attive in Italia nei diversi campi della Chimica dei Carboidrati. Le varie tematiche riguarderanno in particolare struttura, sintesi e proprietà chimico-fisiche, aspetti biologici ed applicazioni industriali di mono-, oligo- e polisaccaridi, glicosidi, glicoconiugati, nucleosidi, mono-, oligo- e polinucleotidi, nonché di loro mimici ed analoghi.

La lingua ufficiale della Scuola è l’inglese.
Il Convegno Scuola Chimica dei Carboidrati (CSCC 2025) si articolerà in conferenze plenarie, plenarie didattiche, comunicazioni orali e poster.

Assemblea GICC

L’assemblea del GICC si terrà presso la Certosa di Pontignano (SI) presso la Sala Bracci, nell’ambito del XIX Convegno-Scuola sulla Chimica dei Carboidrati (XIX CSCC 2025) il lunedì 23 giugno 2025.

Plenary

Prof. Cristina Nativi

(Department of Chemistry, Università degli Studi di Firenze, Firenze, Italy)

Prof. Jerry Eichler

(Department of Life Science, Ben-Gurion University of the Negev, Be’er Sheva, Israel​)

Dr. Pedro Fardim

(EPNOE, KU Leuven, Leuven, Belgium)

Prof. Ryan Gilmour

(Institute for Organic Chemistry, Universität Münster, Münster, Germany)

Prof. Marcelo Guerin

(IBMB-CSIC, Barcelona, Spain)

Dr. Gordan Lauc

(GENOS, Zagreb, Croatia)

Prof. Laurence Mulard

(Institute Pasteur, Paris, France)

Prof. Matthieu Sollogoub

(Sorbonne University, Paris, France)

Prof. Robert Sackstein

(Florida International University, Miami, USA)

Prof. Peter Seeberger

(Max-Planck Institute for Colloids and Surfaces, Potsdam, Germany)

Night Special Event

Title TBA

TBA

Sede del Convegno-Scuola (XIX CSCC 2025)

Nel rispetto delle impostazioni scelte per le precedenti edizioni, anche il XIX CSCC 2025 avrà una sede ed un taglio organizzativo tale da incrementare quanto più possibile gli scambi e le interazioni fra i partecipanti. La Scuola si svolgerà presso la Certosa di Pontignano un’oasi di pace situata a circa 8 Km dal centro della città di Siena nel Comune di Castelnuovo Berardenga Località Pontignano, in piena zona del Chianti Classico.

L’edificio, che risale alla metà del 1300, dopo una completa ristrutturazione utilizza i numerosi ambienti esistenti per ospitare convegni e manifestazioni culturali a carattere nazionale ed internazionale Al suo interno oltre alle sale conferenze sono disponibili vari alloggi per ospitare i partecipanti alle manifestazioni favorendo l’instaurarsi di un atmosfera informale che ha sempre contraddistinto i meeting scientifici sulla Chimica dei carboidrati.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI

Indirizzo

Certosa di Pontignano, Loc. Pontignano, 5
53019 Castelnuovo Berardenga – Siena – Italia

Fax

(+39) 0577 354777

COME RAGGIUNGERCI

Coordinate satellitari: 43°22′09.24″N 11°21′35.32″

TRENO / AEREO

Collegamenti con mezzi pubblici Siena-Pontignano e ritorno.
Servizio autobus: Azienda Autolinee Toscane
Tel. 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24).

Dalla stazione FFSS prendere un autobus (di fronte alla stazione, Centro Commerciale, lato sx scendere le scale) verso il centro città. Scendere alla fermata di P.za Gramsci. Qui parte l’autobus n. S34 per Pontignano. Tempo di percorrenza 25 minuti circa. Per orari e ulteriori informazioni consultare il sito.

Indicativamente gli orari sono:
Da Siena (P.za Gramsci) per Pontignano autobus n. s34A
Feriali: 8:00; 13:10; 14:05 e 15:30.
Da Pontignano per Siena (P.za Gramsci) autobus n. s34R
Feriali: 7:00; 8:25; 14:05; 15:00; 16:25 e 19:30.

AUTO

La Certosa di Pontignano dispone di un ampio parcheggio privato gratuito.

SERVIZIO TAXI

Per il servizio taxi telefonare al numero 0577-49222.