Medaglia Giancarlo BERTI, Edizione 2025
Nel corso del XIX Convegno-Scuola Chimica dei Carboidrati (XIX CSCC 2025, 22-25 giugno 2025, Certosa di Pontignano, Siena) sarà assegnata la Medaglia “Giancarlo Berti”.
REGOLAMENTO PER L’ASSEGNAZIONE DELLA MEDAGLIA BERTI (Edizione 2025)
La S.C.I., per iniziativa della famiglia del Prof. Giancarlo Berti, di un gruppo dei suoi allievi, del Dipartimento di Farmacia, del Gruppo Interdivisionale della Chimica dei Carboidrati (GICC) e della Divisione di Chimica Organica della S.C.I. ha promosso l’istituzione di una “medaglia ” da assegnarsi a cadenza biennale ad uno scienziato che abbia portato contributi di particolare interesse scientifico, dal punto di vista innovativo od applicativo, nel settore della Chimica dei Carboidrati.
Le singole candidature per l’assegnazione della Medaglia dovranno essere presentate da almeno tre soci di una delle Divisioni a cui si riferisce il Gruppo Interdivisionale di Chimica dei Carboidrati, ad eccezione dei membri dei rispettivi Consigli Direttivi, ad un Comitato del quale fanno parte il Presidente del Gruppo Interdivisionale della Chimica dei carboidrati, il Direttore pro tempore del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa o un suo rappresentante, un rappresentante scelto dalla famiglia del Prof. Berti e da due Soci, uno designato da parte del Direttivo della Divisione di Chimica Organica e uno designato dal Direttivo del Gruppo Interdivisionale della Chimica dei Carboidrati.
Le singole candidature per l’assegnazione della Medaglia dovranno essere presentate da almeno due soci della Società Chimica Italiana regolarmente iscritti al Gruppo Interdivisionale di Chimica dei Carboidrati, ad eccezione dei membri del Consiglio Direttivo.
Le proposte dovranno pervenire entro il 30 aprile 2025 al Coordinatore del Gruppo Interdivisionale di Chimica dei Carboidrati (Prof. Luigi Lay, Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Chimica, Via C. Golgi 19, 20133 – Milano. Tel.+39 02 503 14062 (E-mail: luigi.lay@unimi.it) accompagnate da un breve curriculum del candidato e da una breve relazione che illustri gli aspetti salienti della sua attività scientifica e ne sottolinei quei contributi per i quali i presentatori propongono l’assegnazione della medaglia.
Le candidature verranno valutate da un Comitato composto dal Consiglio Direttivo del Gruppo Interdivisionale, dal Direttore pro tempore del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Pisa o un suo rappresentante, da un rappresentante scelto dalla famiglia del Prof. Berti e da un Socio/a designato/a da parte del Direttivo della Divisione di Chimica Organica.
I nomi dei Soci presentatori e di quelli che hanno eventualmente inviato lettere di supporto alla candidatura non saranno resi noti, né sarà reso noto il contenuto delle lettere stesse.
La medaglia verrà consegnata nell’ambito del XIX Convegno-Scuola sulla Chimica dei Carboidrati (XIX CSCC-2025) che si terrà a Pontignano (Siena) dal 22 al 25 Giugno 2025.