Registrazione

Pre-Iscrizioni XIX CSCC 2025

Chi intende partecipare al XIX CSCC 2025 inviare, via e-mail (felicia.dandrea@unipi.it), l’apposita Scheda di pre-iscrizione (come formato nome.cognome.preiscrizione.doc) alla Segreteria Organizzativa entro il 30 Marzo 2025.​

ISCRIZIONE (Aperte dal 1 Marzo)

Gli interessati a partecipare al Convegno Scuola Chimica dei carboidrati (XIX CSCC 2025) devono compilare, secondo le indicazioni riportate, l’apposita scheda di iscrizione (modulo 3) ed inviarla via email (come formato nome.cognome.iscrizione.doc) alla Segreteria Organizzativa (felicia.dandrea@unipi.it) entro il 31 Maggio 2025.

LE ISCRIZIONI SARANNO APERTE A BREVE

Le quote di iscrizione

Socio SCI iscritto al GICC*

€ 400,00

Socio SCI Non Iscritto GICC*

€ 410,00 (la quota è comprensiva dell’iscrizione al GICC) 

Non Socio SCI*

€ 490,00 (la quota è comprensiva dell’iscrizione alla SCI e al GICC) 

Dottorando, Assegnista di Ricerca, Borsista - Socio SCI e Iscritto GICC*

€ 230,00

Dottorando, Assegnista di Ricerca, Borsista - Socio SCI NON Iscritto GICC*

€ 240,00 (la quota è comprensiva dell’iscrizione al GICC) 

Dottorando, Assegnista di Ricerca, Borsista - NON Socio SCI*

€ 320,00 (la quota è comprensiva dell’iscrizione alla SCI e al GICC) 

Iscrizione Giornaliera

€ 150,00 (comprensiva del pranzo in Certosa)

Contributo Evento Sociale

20 € per giovani (sotto i 35 anni), 30 € per senior

*Gruppo Interdivisionale della Chimica dei Carboidrati (GICC), Società Chimica Italiana (SCI)

Non è prevista nessuna quota di iscrizione per gli eventuali accompagnatori e per la loro sistemazione alberghiera contattare direttamente la Segreteria Organizzativa.

MODALITÀ DI PAGAMENTO
La quota di iscrizione dovrà essere versata entro il 31 Maggio 2025 secondo le modalità descritte nell’apposita scheda di iscrizione (modulo 3) e la ricevuta attestante il pagamento della quota di iscrizione, dovrà essere inviata via email al Prof Luigi Lay (luigi.lay@unimi.it) e alla Dott.ssa Felicia D’Andrea (felicia.dandrea@unipi.it).

La quota di iscrizione comprende gli Atti del XIX CSCC 2025, i coffee breaks e il cocktail di benvenuto previsto per la sera di Domenica 22 Giugno 2025.

REGISTRAZIONE
La registrazione dei partecipanti avrà luogo a partire dalle 12.00 di Domenica 22 Giugno 2025 presso la Certosa di Pontignano (sede del Convegno-Scuola), Siena.

Invio Abstract

I partecipanti che intendono presentare un contributo scientifico al XIX CSCC 2025 sono invitati a segnalare il tipo di contributo (orale o poster), nell’apposita scheda di presentazione contributi (modulo 2 allegato) che deve essere inviata in formato “cognome.nome.scheda.doc” alla Segreteria del XIX CSCC 2025 (felicia.dandrea@unipi.it) insieme al riassunto, salvato come: “cognome.nome.doc”, inserendo un numero progressivo in caso di invio di più riassunti.

L’abstract, in Inglese, dovrà essere una pagina formato A4 (dimensioni del testo 18 x 24 cm, carattere times New Roman, corpo 12, interlinea 1.5, testo giustificato) in cui dovrà essere indicato il Titolo (centrato, maiuscolo e grassetto), il nome degli autori (sottolineato quello di colui che presenterà il contributo), l’Ente di appartenenza ed il relativo indirizzo (italico, corpo 10). Separare il testo dalla bibliografia (times New Roman, corpo 10) con una riga vuota (vedi esempio allegato).

I riassunti dovranno essere inviati entro il 15 Maggio 2025 alla Segreteria del Convegno esclusivamente via e-mail (felicia.dandrea@unipi.it).

Le modalità di presentazione delle comunicazioni (orale o poster) saranno specificate agli Autori con la notifica di accettazione che avverrà via e-mail.

I riassunti delle conferenze e di tutte le comunicazioni saranno pubblicati come Atti della Scuola e distribuiti ai partecipanti.​

COMUNICAZIONI ORALI (15 MINUTI)
Sarà a disposizione degli oratori un sistema di videoproiezione. La presentazione dovrà essere in lingua inglese e preparata in formato PowerPoint per Windows. Il file contenente la presentazione dovrà essere memorizzato su chiave USB-drive e non sarà possibile utilizzare il proprio PC per collegarlo al proiettore.

COMUNICAZIONI POSTER
Le dimensioni dei poster non dovranno superare gli 80 cm (larghezza) per 120 cm (altezza). Il Comitato Organizzatore metterà a disposizione il materiale per l’affissione. La stesura dei poster dovrà essere in Inglese.

ACCETTAZIONE
Il comitato organizzatore comunicherà entro il 22 Maggio 2025 se la richiesta del contributo scientifico è stata accettata

Borse di studio

Secondo una tradizione consolidata negli anni volta all’incentivazione della partecipazione al XIX CSCC 2025 giovani ricercatori non strutturati (assegnisti, borsisti, dottorandi, etc) saranno a disposizione un certo numero di borse di partecipazione comprendenti iscrizione e/o soggiorno in camera doppia o multipla con trattamento di pensione completa presso la Certosa di Pontignano.

La Divisione di Chimica Organica della Società Chimica Italiana metterà a disposizione ulteriori 4 borse di partecipazione del valore di 230 Eur ciascuna.

Le borse di studio saranno assegnate secondo i seguenti criteri di priorità:

Iscrizione alla Società Chimica Italiana (SCI) e al Gruppo Interdivisionale sulla Chimica dei Carboidrati (GICC)

Presentazione di una comunicazione orale

Gli interessati dovranno inviare, entro il 15 Maggio 2025, la domanda in formato “borse.doc” (modulo 4 allegato) alla Segreteria del Convegno (felicia.dandrea@unipi.it), corredata da una copia del riassunto della presentazione scientifica (da spedire in forma elettronica con il nome “cognomenome.doc”), da un breve curriculum vitae e da una dichiarazione del Responsabile di Ricerca o del Direttore dell’Istituzione di appartenenza. L’opzione per la richiesta della borsa di studio si trova anche nel modulo di presentazione dei contributi scientifici (modulo 2 allegato).

Il comitato organizzatore comunicherà entro il 26 Maggio 2025 se la richiesta del contributo di partecipazione è stata accettata.