Programma
Scopo del Convegno Scuola
Il Convegno-Scuola sulla Chimica dei Carboidrati (XIX CSCC 2025) ha come scopo quello di offrire un’ampia ed aggiornata panoramica sulle principali linee di ricerca che, a livello accademico ed industriale, sono attive in Italia nei diversi campi della Chimica dei Carboidrati. Le varie tematiche riguarderanno in particolare struttura, sintesi e proprietà chimico-fisiche, aspetti biologici ed applicazioni industriali di mono-, oligo- e polisaccaridi, glicosidi, glicoconiugati, nucleosidi, mono-, oligo- e polinucleotidi, nonché di loro mimici ed analoghi.
La lingua ufficiale della Scuola è l’inglese.
Il Convegno Scuola Chimica dei Carboidrati (CSCC 2025) si articolerà in conferenze plenarie, plenarie didattiche, comunicazioni orali e poster.
Assemblea GICC
L’assemblea del GICC si terrà presso la Certosa di Pontignano (SI) presso la Sala Bracci, nell’ambito del XIX Convegno-Scuola sulla Chimica dei Carboidrati (XIX CSCC 2025) il lunedì 23 giugno 2025.
Plenary
Prof. Cristina Nativi
(Department of Chemistry, Università degli Studi di Firenze, Firenze, Italy)
Prof. Jerry Eichler
(Department of Life Science, Ben-Gurion University of the Negev, Be’er Sheva, Israel)
Dr. Pedro Fardim
(EPNOE, KU Leuven, Leuven, Belgium)
Prof. Marcelo Guerin
(IBMB-CSIC, Barcelona, Spain)
Dr. Gordan Lauc
(GENOS, Zagreb, Croatia)
Prof. Laurence Mulard
(Institute Pasteur, Paris, France)
Prof. Matthieu Sollogoub
(Sorbonne University, Paris, France)
Prof. Peter Seeberger
(Max-Planck Institute for Colloids and Surfaces, Potsdam, Germany)
Night Special Event
Science and Society
Dr. Irene Tagliaro (Università di Milano Bicocca)